Club scherma Firenze
  • Home
  • il Club
  • Scherma
  • Corsi
  • Regolamento F.I.S.
  • News
  • Info
  • Chiama

Regolamento F.I.S.

  • Home
  • >
  • Regolamento F.I.S.

CATEGORIE F.I.S. anno 2020-21*

ESORDIENTI 2012
PRIME LAME 2011
Gran Premio GIOVANISSIMI

Il Gran Premio Giovanissimi è riservato alle seguenti otto categorie:

Bambine e Maschietti: nati nell’ anno 2010 
Giovanissime e Giovanissimi: nati nell’anno 2009
Ragazze e Ragazzi: nati nell’anno 2008
Allieve e Allievi: nati nell’anno 2007

Gran Premio GIOVANI

Il Gran Premio Giovani è riservato alle seguenti quattro categorie:

Cadetti, maschile e femminile: nati negli anni 2006, 2005 e 2004
Giovani, maschile e femminile: nati negli anni 2003, 2002 e 2001

Gran Premio ASSOLUTI
L’attività del Gran Premio Assoluti è aperta a tutti gli atleti nati nell’anno 2006 e precedenti, con esclusione quindi di quelli appartenenti alle categorie del Gran Premio Giovanissimi.
Gran Premio "SENIORES"

Il Gran Premio Seniores e’ diviso per età e le categorie sono:

Categoria “0” (over 24) nati dal 1-1-1982 al 31-12-1997
Categoria “1” (over 40) nati dal 1-1-1972 al 31-12-1981
Categoria “2” (over 50) nati dal 1-1-1962 al 31-12-1971
Categoria “3” (over 60) nati dal 1-1-1952 al 31-12-1961
Categoria “4” (over 70) nati nell’anno 1951 e precedenti 5

L’appartenenza a ciascuna categoria è determinata dall’età compiuta nell’anno 2021, indipendentemente dalla data di svolgimento delle gare della stagione agonistica 2020-21.

*L'appartenenza a ciascuna categoria è determinata dall'età compiuta nell'anno 2021, indipendentemente dalla data di svolgimento delle gare della stagione agonistica 2020-21.

l’EQUIPAGGIAMENTO

Per gli atleti delle categorie Maschietti/ Bambine e Giovanissimi/e le divise devono essere contrassegnate dal marchio CE 350 newton. In mancanza del marchio esterno dovrà essere indossata una protezione sotto divisa composta da pantaloncini e corazzina con mezza manica sia destra che sinistra con resistenza di 350 newton certificata dal contrassegno sopra indicato.

Per le categorie Ragazzi/e e Allievi/e, divise a norma FIE recante il marchio CE FIE.

le MASCHERE

Per tutte le categorie maschere a 1600 Nw recanti il marchio FIE. Inoltre le maschere dovranno rispondere, oltre che ai requisiti FIE, anche alle seguenti caratteristiche di colorazione: 23 1 Maschere con grigliato dipinto con un unico colore a tinta unita. Queste ultime potranno essere di vari colori ma comunque non saranno ammessi: a) colori fluorescenti; b) colori e/o sfumature diverse di chiaroscuro; c) disegni e/o decorazioni anche di forma geometrica diversi da quelli omologati dalla FIE.

le ARMI

FIORETTO

Categorie Maschietti/Bambine e Giovanissimi/e: lama fino a 85 cm (punta compresa) in acciaio normale o maraging.
Categorie Ragazzi/e e Allievi/e: attrezzature a norma F.I.E.

SPADA

Categorie Maschietti/Bambine e Giovanissimi/e: lama di tipo “0” in acciaio normale con lunghezza compresa tra cm 75 e 75,3 (senza la punta) e coccia ridotta (diametro cm 12).
Categorie Ragazzi/e e Allievi/e: lama in acciaio normale o maraging fino a 85 cm (punta compresa) coccia normale (diametro max cm 15) o ridotta (diametro cm 12).

SCIABOLA

Categorie Maschietti/Bambine e Giovanissimi/e: lama fino a cm. 85 , coccia normale, secondo norme F.I.E., o ridotta.
Categorie Ragazzi/e e Allievi/e: attrezzature a norma F.I.E.

Vuoi saperne di più?

Guarda i corsi e gli orari

Guarda i corsi

Via Santa Maria a Cintoia, 8 Firenze FI

Valentina - 333 113 8457
Antonio - 349 831 7192

clubschermafirenze@gmail.com

Link utili

  • Home
  • il Club
  • Scherma
  • Corsi
  • Regolamento F.I.S.
  • News
  • Info

Seguici su

Facebbok

© 2023 Club Scherma Firenze